La storia
Negli ultimi anni, la prospettiva di esaurimento delle risorse energetiche fossili ha comportato un aumento smisurato dei costi dell’energia, trasformando questa voce del bilancio di famiglie e imprese in un capitolo importante e difficilmente controllabile.
A questo si è aggiunta una nascente cultura, attenta alle tematiche di sviluppo sostenibile e all’impronta ambientale delle attività umane, spesso veicolata da obblighi normativi sempre più stringenti.
Per rispondere a queste esigenze, nel luglio 2013 Luigi Guerra, Ornella Restani e Stefano Piccoli, giovani ingegneri con laurea magistrale, creano More Energy, una società di ingegneria con lo scopo di fornire consulenza e progetti volti all’efficienza energetica dei sistemi edificio–impianto nel senso più ampio, proponendosi di integrare la progettazione tecnica con la valutazione dei risparmi energetici ed economici ottenibili.
La mission
Crediamo nell’efficacia di unire in un unico interlocutore gli aspetti di progettazione tecnica, consulenza amministrativa e analisi economico-finanziari di un possibile intervento di efficienza, aiutando il cliente a orientarsi nella normativa in continua evoluzione e supportandolo nella redazione del piano finanziario e nell’individuazione delle possibili fonti economiche di supporto ed incentivazione.
Crediamo che investire in efficienza non sia semplice, ma se fatto con le necessarie competenze, con spirito critico e soprattutto visione d’insieme possa davvero essere una potente chiave di sviluppo – forse la sola in grado di migliorare, contemporaneamente, performances economiche e ambientali. Un’idea che crediamo vincente e che vogliamo diffondere.
L'azienda
More Energy è oggi una start up innovativa e vanta professionalità nell'ambito della progettazione impiantistica e della consulenza energetica.
Il team si compone di tre ingegneri competenti in ambito di impiantistica civile ed industriale e diagnostica degli edifici, un disegnatore e un perito termotecnico con esperienza consolidata nella direzione lavori. Vanta inoltre collaborazioni con architetti, strutturisti e tecnici abilitati per la sicurezza in modo da offrire al cliente un servizio completo di ingegneria integrata. È inoltre attivo un accordo con il Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari di Modena per stage e tirocini formativi.
Nel 2015 l'innovativita' dei servizi dell'azienda è stata riconosciuta dalla Regione Emilia Romagna che ha concesso a More Energy l'accesso alla finanziabilita' del bando start up innovative con fondi POR FESR 2007-2013.
Foto del team al lavoro
Il team

Ornella Restani
Energy auditor